Magari lo sapete già oppure proprio non riuscite ad immaginare alcunchè!
Se fai parte dei primi qui forse puoi trovare qualche curiosità in più sull'argomento; se invece fai parte dei secondi...beh eccomi qua! Non puoi perderti questa parte.
Veniamo subito al dunque, ossia cosa sono gli ambigrammi.
Ambigrammi è un nome inventato da Douglas R. Hofstadter per indicare una particolare forma di arte grafica, o, per meglio dire, calligrafica, che consiste nell'abilità di modificare o creare caratteri testuali (come le lettere che state leggendo ora), cosicchè la parola sia leggibile pur cambiando il punto di vista.
????
Cioè???
In altre parole un ambigramma è una parola magica che si può leggere anche se ruotata.
Un esempio è la parola OSSO, infatti se la si gira di 180° ricomparirà per magia nuovamente OSSO.
Proprio il nome deriva da un gioco di parole:
Si può quindi intendere come "parola a doppio senso".
Se proprio poi vogliamo essere precisi non c'è un vero e proprio termine per indicare queste creazioni. Ogni artista le chiama a modo suo: chi le chiama "inversioni", chi "Symmetrick", chi "abrapalabra", chi "iffyglyp", e ancora "flip-'n-see", "see-saw", "polygrok", "Looney Runes",....eccetera eccetera.
Continuando il discorso sugli ambigrammi (a me piace chiamarli così perchè mi sembra sia una terminologia molto chiara e semplice), abbiamo detto che sono parole che si riescono a leggere anche se girate.
In realtà questa definizione non è proprio esatta poichè con il tempo sono stati creati altri giochi ottici che vengono fatti rientrare a pieno titolo (anche se non dovrebbero se fossimo dei puristi...ma non o siamo!) tra gli ambigrammi.
Per essere precisi ecco qui l'elenco di tutte le varie tipologie di ambigrammi finora conosciuti (o creati):
Vi è poi un'ultima precisazione da fare! Non è detto che la parola una volta girata si legga nella stessa maniera, anzi...molte volte è proprio il contrario! Molto spesso infatti per una coppia è bello vedere il proprio nome scritto e come per magia se si gira viene fuori quello del partner!
Se una parola, una volta girata, si legge uguale a se stessa si chiama omogramma, se invece ciò non accade, ossia si legge un'altra cosa, allora si chiama eterogramma.
Vi ho incuriosito?
CREA IL TUO AMBIGRAMMA
Qui si fa sul serio.
Sei capace di creare il tuo ambigramma?
Tieni premuto il tasto sinistro del mouse per scrivere.
Se invece vuoi cancellare tutto basta fare doppio clic!
Buon divertimento!